Marcella e Bernardo sono una giovane coppia, amanti dello sport e dei viaggi. Nel 2010 decidono di staccare per un anno dalla vita quotidiana e dal lavoro per diventare ciclo-viaggiatori a tempo pieno. La loro meta è precisa: lasciata la città in cui vivono, Modena in Emilia, vogliono arrivare fino in Tibet, sperabilmente a Lhasa.
Attraversano la Grecia, passano da Creta e poi per la Turchia; percorrono l’Iran e poi le repubbliche dell’Asia Centrale fino ad attraversare – dopo più di nove mesi trascorsi in tenda e sulle due ruote – il confine cinese.
Il loro viaggio diventa anche un libro scritto da Bernardo: “Dalla Nebbia alle Nuvole“.
Cosa li ha spinti a trascorrere mesi fra popolazioni sconosciute, oppure in totale solitudine sugli altopiani dell’Asia Centrale? Perchè hanno voluto spostarsi soltanto in bicicletta, e quali sono gli imprevisti? Cosa lascia, dopo un anno, un’esperienza di questo tipo? Quali sono state le gioie, e quali i momenti di difficoltà?
Intervista di Sara Guerra e Matteo Tomasina
Montaggio Giuseppe Tardini