It takes only five hours to cross Armenia from top to bottom. It took us two hours to travel from Ijevan, close to the northern border with Azerbaijan, to Martuni, a village of around five thousands people by lake Sevan. The “bus for hope” contained 13 of the 36 participants from the European “Youth … Continua a leggere
Archivi categoria: Asia Centrale
The death of a fellow traveller
by Aleksandra Pawlik I see traveling as an act of expressing affirmation of life. We can watch all this marvelous things around while we are hitting the road and feel SO ALIVE. We can be in the moment of now, surrounded by people, their talks in unknown languages, their laughter, but also hypnotized to this … Continua a leggere
Dalla Nebbia alle Nuvole – dall’Emilia al Tibet in bicicletta
Marcella e Bernardo sono una giovane coppia, amanti dello sport e dei viaggi. Nel 2010 decidono di staccare per un anno dalla vita quotidiana e dal lavoro per diventare ciclo-viaggiatori a tempo pieno. La loro meta è precisa: lasciata la città in cui vivono, Modena in Emilia, vogliono arrivare fino in Tibet, sperabilmente a Lhasa. … Continua a leggere
Lettere da Samarcanda (parte 2)
di Stefano Camellini* 5 ottobre Eccoci di nuovo qua, dopo un Montezuma più febbre a 38 di due giorni ad inizio settimana, due black-out, svariate interruzioni dell’acqua, un rischio d’incendio e altre fantasticherie uzbeke, sono davanti al pc con una sola doccia (un secchio d’acqua fredda) sulle spalle, le scarpe e i vestiti infangati addosso … Continua a leggere
Lettere da Samarcanda (parte 1)
di Stefano Camellini* 24 settembre Trovato internet-point. Io e un mia amica temerari siamo già usciti. Un sogno che si avvera. Le avventure non si contano, anche solo farsi un caffe, lavarsi, prendere un taxi. Ieri nel viaggio – durato in tutto 24 ore – ne abbiamo viste di ogni. Se riesco, comincerò a tenere … Continua a leggere