Sweetie: per fermare i pedofili online basta una bambina – II
Asia/Attualità/Diritti/Infanzia/Netherlands

Sweetie: per fermare i pedofili online basta una bambina – II

di Rossella Sala   Parte II – Combattere la pedofilia online: il progetto Sweetie_1000 Leggi la Parte I – Il turismo sessuale infantile via webcam: cos’è e come nasce Secondo le stime dello US Federal Bureau of Investigation, circa 750.000 pedofili sono connessi ad internet in qualsiasi momento. Molti di questi passano dalle 4 alle … Continua a leggere

Sweetie: per fermare i pedofili online basta una bambina
Asia/Attualità/Diritti/Infanzia/Netherlands

Sweetie: per fermare i pedofili online basta una bambina

di Rossella Sala   Parte I – Il turismo sessuale infantile via webcam: cos’è e come nasce Maria, 13 anni, è cresciuta in uno slum alla periferia di Cebu City, una delle principali città portuali delle Filippine. Dopo la malattia che ha costretto suo padre a smettere di lavorare e che ha segnato l’inizio della … Continua a leggere

Building Hope in Armenia: a Day at Lichk School
Asia Centrale/Diritti/English articles/Est Europa/Russia/volunteering

Building Hope in Armenia: a Day at Lichk School

  It takes only five hours to cross Armenia from top to bottom. It took us two hours to travel from Ijevan, close to the northern border with Azerbaijan, to Martuni, a village of around five thousands people by lake Sevan. The “bus for hope” contained 13 of the 36 participants from the European “Youth … Continua a leggere

H2Oro: Sul filo dell’acqua
Diritti/Europe/Eventi

H2Oro: Sul filo dell’acqua

  Penultimo appuntamento con bloggers di Samsara Route: dopo aver affrontato il tema dell’immigrazione e della cittadinanza, dopo aver portato a Modena suggestioni e atmosfere asiatiche, domenica 23 marzo a partire dalle ore 18 racconteranno un viaggio molto particolare, quello dell’acqua. Quanti metri cubi d’acqua consumano i paesi sviluppati? Da dove arriva l’acqua del rubinetto? … Continua a leggere

Hebron – Breaking the silence (Parte II)
Diritti/Erasmus/Guerra/Israele/Reportage

Hebron – Breaking the silence (Parte II)

di Natalia Benedetti (http://nataliabenedettiblog.com/) Continuiamo a camminare, Roi ci ha mostrato una vecchia fotografia, mentre racconta l’evoluzione di questa città, la strada di cui sta parlando era il cuore, il centro di Hebron, a pochi metri dalle tombe dei patriarchi. Dal giorno del massacro di Purim (festa ebraica che cade tra febbraio e marzo) nel … Continua a leggere

Hebron – Breaking the silence (Parte I)
Diritti/Guerra/Israele/Reportage

Hebron – Breaking the silence (Parte I)

di Natalia Benedetti Articolo apparso su http://nataliabenedettiblog.com/ Breaking the Silence nasce nel 2004, è un’organizzazione di ex soldati israeliani che hanno prestato il servizio militare in West Bank a partire dalla seconda Intifada (settembre 2000) e si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica israeliana ed internazionale sulla vita all’interno dei Territori Occupati e, più in … Continua a leggere

The death of a fellow traveller
Asia Centrale/Attualità/Diritti/English articles/journal de voyage/Politics/Sentimenti/Viaggio

The death of a fellow traveller

by Aleksandra Pawlik I see traveling as an act of expressing affirmation of life. We can watch all this marvelous things around while we are hitting the road and feel SO ALIVE. We can be in the moment of now, surrounded by people, their talks in unknown languages, their laughter, but also hypnotized to this … Continua a leggere

Diario di un medico in Angola
Africa/Cooperazione/Diritti/journal de voyage/Volontariato

Diario di un medico in Angola

di Lucia Palmieri  Lucia è laureata in medicina e dopo l’università parte per lavorare sei mesi come volontaria in un ospedale dell’Angola. Fin dall’atterraggio in Africa si rende conto che la vita non sarà facile: pochi mezzi, molte emergenze e solo una grande motivazione per affrontarle. Ha deciso di essere medico nelle circostanze più difficili. … Continua a leggere

Osservatorio Afghanistan
Afghansitan/Asia/Cooperazione/Diritti/Donne/Volontariato

Osservatorio Afghanistan

intervista di Natalia Benedetti della stessa autrice: La Cotogna di Istanbul (recensione) Gloria Geretto inizia a collaborare con il CISDA (Coordinamento Italiano di Sostegno alle Donne Afghane) nel 2010, dopo avere incontrato, tramite la medesima associazione, la portavoce dell’ Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afghane, nata nel 1977 come organizzazione socio-politica democratica, laica e anti-fondamentalista. La … Continua a leggere

Il risveglio della Turchia
Asia/Attualità/Diritti/Erasmus/Reportage

Il risveglio della Turchia

di Giuse Sapienza articolo apparso su http://www.notemodenesi.it/) – foto di Patrick Diekmann Non ho la pretesa di fornire un’analisi politica dettagliata di quanto stia succedendo in questo momento in Turchia: non ne ho le competenze e sono consapevole della precarietà delle fonti da cui proviene la mia conoscenza. Posso però offrire la mia testimonianza personale … Continua a leggere