di Anna Maniscalco Blog: Diario di una piantagrane Il termine entrò nel nostro linguaggio comune in quarta superiore. Studiando le vecchie tracce dei temi di maturità ci imbattemmo in questo curioso sintagma: “luoghi dell’anima”. Pur senza approfondirne il significato, ben presto divenne uno dei nostri caratteristici modi di dire, uno di quei segni tipici che … Continua a leggere