Elogio della parolaccia – Aspettando Cambronne
Attualità/Europe/Francia/Italia/Letteratura/Storia

Elogio della parolaccia – Aspettando Cambronne

di Riccardo Vergnani Andare al cinema a vedere Les Misérables sembrava essere stata una cattiva idea. Sarà che nel film cantano in maniera ridicola tutto il tempo, sarà che nel momento in cui Fantine muore metà del pubblico presente (me incluso) è scoppiato a ridere, sarà che si sentivano i rumori del film proiettato nella sala … Continua a leggere

Appuntamento a Belleville – Una parentesi parigina
Europe/Francia/Parigi/Umorismo

Appuntamento a Belleville – Una parentesi parigina

  di Riccardo Vergnani “Era inverno a Belleville e c’erano cinque personaggi. Sei contando la lastra di ghiaccio. Sette, anzi, con il cane che aveva accompagnato il Piccolo dal panettiere. Un cane epilettico, con la lingua che gli penzolava da un lato.” (Daniel Pennac, La fata carabina) Correre. Correre, sempre di corsa. La vita nelle … Continua a leggere

Il dio dei cavalli – una giornata all’ippodromo
Europe/Francia/Umorismo

Il dio dei cavalli – una giornata all’ippodromo

di Riccardo Vergnani   Dunque, la stagione delle corse è cominciata a Hollywood Park e io, manco a dirlo, non sono mancato. Charles Bukowski, Storie di ordinaria follia     “Ho il cavallo vincente,”. La frase pronunciata in francese da Irene, con quel suo strano accento colombiano, mi apre un intero mondo fatto di fantasie ippiche … Continua a leggere

AUX ARMES LES CITOYENS! – la guerra vista dalla Francia
Europe/Francia/Linguaggio/Mali

AUX ARMES LES CITOYENS! – la guerra vista dalla Francia

di Riccardo Vergnani Non credo di essere un pacifista tout court. Seguo volentieri la boxe, adoro i film di Quentin Tarantino e credo che gli sculaccioni siano ancora un ottimo metodo di educazione dell’infanzia. Non penso nemmeno che qualsiasi forma di violenza sia ingiustificata: l’aggressività è connaturata all’essere umano, e certe volte è persino funzionale … Continua a leggere