Hebron – Breaking the silence (Parte II)
Diritti/Erasmus/Guerra/Israele/Reportage

Hebron – Breaking the silence (Parte II)

di Natalia Benedetti (http://nataliabenedettiblog.com/) Continuiamo a camminare, Roi ci ha mostrato una vecchia fotografia, mentre racconta l’evoluzione di questa città, la strada di cui sta parlando era il cuore, il centro di Hebron, a pochi metri dalle tombe dei patriarchi. Dal giorno del massacro di Purim (festa ebraica che cade tra febbraio e marzo) nel … Continua a leggere

Corea
Guerra/History/Letteratura

Corea

di John Mc Gahern – traduzione Giuseppe de Berardinis Pubblichiamo la traduzione inedita del racconto di John Mc Gahern “Corea”, contenuta nella raccolta “The collected stories” (1992). Le opere dell’autore -celebre in patria, ma quasi sconosciuto in Italia- sono caratterizzate dalla descrizione attenta e minuziosa della vita rurale in Irlanda nel secolo scorso, con la … Continua a leggere

Hebron – Breaking the silence (Parte I)
Diritti/Guerra/Israele/Reportage

Hebron – Breaking the silence (Parte I)

di Natalia Benedetti Articolo apparso su http://nataliabenedettiblog.com/ Breaking the Silence nasce nel 2004, è un’organizzazione di ex soldati israeliani che hanno prestato il servizio militare in West Bank a partire dalla seconda Intifada (settembre 2000) e si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica israeliana ed internazionale sulla vita all’interno dei Territori Occupati e, più in … Continua a leggere

Bianca Sarajevo
Europe/Fotografia/Guerra/Religioni

Bianca Sarajevo

di Maria Elena Seidenari Le vedo ovunque, le “nisan”. Sono lapidi di marmo bianco, semplici. Segnalano che lì sotto dorme un musulmano. Se alla sommità della lapide è stato scolpito un turbante stilizzato, allora si tratta di un uomo.                                                                            Nient’altro è dato sapere. Nessuna foto, nessuna iscrizione in bronzo. Solo una stele, bianca, alta … Continua a leggere