di Diletta Carmi Sono sul tetto di un palazzo ed è mezzanotte. Il palazzo ha soli tre piani, non è altissimo, ma data la sua posizione – sul Mount Scopus, la collina che ospita l’Università Ebraica – esservi in cima permette di avere una visuale piuttosto ampia sulla città, benché non totale. Gerusalemme questa sera … Continua a leggere
Archivi categoria: Israele
Un kibbutz nel deserto
di Natalia Benedetti Articolo apparso su http://nataliabenedettiblog.com/ Il kibbutz nasce come forma di comunità, su base volontaria, per lavorare la terra e vivere dei suoi prodotti secondo un modello di proprietà comune ed egualitaria, storicamente questo modello associativo ha costituito il nucleo originario degli insediamenti israeliani in Palestina nel XX secolo, oggi ne restano … Continua a leggere
Hebron – Breaking the silence (Parte II)
di Natalia Benedetti (http://nataliabenedettiblog.com/) Continuiamo a camminare, Roi ci ha mostrato una vecchia fotografia, mentre racconta l’evoluzione di questa città, la strada di cui sta parlando era il cuore, il centro di Hebron, a pochi metri dalle tombe dei patriarchi. Dal giorno del massacro di Purim (festa ebraica che cade tra febbraio e marzo) nel … Continua a leggere
Hebron – Breaking the silence (Parte I)
di Natalia Benedetti Articolo apparso su http://nataliabenedettiblog.com/ Breaking the Silence nasce nel 2004, è un’organizzazione di ex soldati israeliani che hanno prestato il servizio militare in West Bank a partire dalla seconda Intifada (settembre 2000) e si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica israeliana ed internazionale sulla vita all’interno dei Territori Occupati e, più in … Continua a leggere
L’alfabeto
di Diletta Carmi Io le lingue non le ho mai studiate sui libri, e quando l’ho fatto le hoimmagazzinate in un angolo del cervello da cui era facile cancellarle non appena passato l’esame di turno. Io le lingue le ho sempre imparate sul campo, quando mi sono inoltrata in solitudine in terra d’altri e non … Continua a leggere