di John Mc Gahern – traduzione Giuseppe de Berardinis Pubblichiamo la traduzione inedita del racconto di John Mc Gahern “Corea”, contenuta nella raccolta “The collected stories” (1992). Le opere dell’autore -celebre in patria, ma quasi sconosciuto in Italia- sono caratterizzate dalla descrizione attenta e minuziosa della vita rurale in Irlanda nel secolo scorso, con la … Continua a leggere
Archivi categoria: Letteratura
Dal libro al piatto – Omelette alle erbe del dottor Pereira
di Rossella Sala Questo articolo è per voi, golosi anonimi. Voi che esplorate il mondo attraverso il gusto e sfogate sul cibo ansie, passioni, gioie e dolori. Voi che vi siete fatti venire l’acquolina in bocca guardando Chocolat e a cui Il meraviglioso mondo di Amélie scatena ogni volta un’irresistibile voglia di crème brulée; voi … Continua a leggere
In viaggio con Erodoto – di Ryszard Kapuscinski
di Rossella Sala “Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e praticamente non finisce mai, dato che il nastro della memoria continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile”. … Continua a leggere
La Cotogna di Istanbul – Ballata per tre uomini e una donna
di Natalia Benedetti Una melodia dolce amara accompagna questo romanzo, una malinconia delicata e struggente che trova il suo compimento nei Balcani, nata dalla cultura, dalle tradizioni e dalle religioni che popolano quelle terre: ebrei provenienti dall’Andalusia, musulmani, cattolici ortodossi venuti dall’est. Racchiusa nelle ballate antiche che cantano l’amore e la solitudine, corteggiando la tristezza, questa … Continua a leggere
Sul viaggiare
di Matteo Tomasina Distinguere il “viaggiatore” dal “turista” non è retorica. A dimostrarlo c’è un breve articolo di Hermann Hesse, intitolato genericamente Sul viaggiare (Hesse è celebre per vari romanzi, in particolare Siddharta, ed è stato un autore di riferimento per i movimenti degli anni ’60). L’articolo è del 1904, ma le argomentazioni avanzate non sembrano essere invecchiate … Continua a leggere
Dalla Nebbia alle Nuvole – dall’Emilia al Tibet in bicicletta
Marcella e Bernardo sono una giovane coppia, amanti dello sport e dei viaggi. Nel 2010 decidono di staccare per un anno dalla vita quotidiana e dal lavoro per diventare ciclo-viaggiatori a tempo pieno. La loro meta è precisa: lasciata la città in cui vivono, Modena in Emilia, vogliono arrivare fino in Tibet, sperabilmente a Lhasa. … Continua a leggere
Elogio della parolaccia – Aspettando Cambronne
di Riccardo Vergnani Andare al cinema a vedere Les Misérables sembrava essere stata una cattiva idea. Sarà che nel film cantano in maniera ridicola tutto il tempo, sarà che nel momento in cui Fantine muore metà del pubblico presente (me incluso) è scoppiato a ridere, sarà che si sentivano i rumori del film proiettato nella sala … Continua a leggere
La puzza dei ricordi – Tondelli e “Altri libertini”
di Silvia Morselli Ha deciso qualcuno che il settimo giorno Dio si è riposato, ha deciso qualcun altro che il settimo giorno Domenica si sarebbe chiamato, Domenica, il giorno del signore. La Domenica ero abituata che stavo a casa, ora tutti i giorni è lo stesso ma la Domenica resta la Domenica, anzi la domenica … Continua a leggere
Les Milles et Une Nuits
par Riccardo Vergnani PARIS, Institut du Monde Arabe : 27 novembre 2012 – 28 avril 2013 http://www.imarabe.org/exposition-ima-6415 Il était une fois une époque de belles princesses, sultans cruels, magies, démons et merveilles incroyables. Ajîb et gharîb, étrange et surprenant, sont les adjectifs qui reviennent à plusieurs reprises dans Les milles et une nuits (Alf layla wa-layla), … Continua a leggere
Fermati per un momento. Prima di andare
Riflessioni sul viaggio e la scrittura dopo la presentazione al Caffè Letterario dell’antologia “Un viaggio lungo un emozione”, che raccoglie i racconti di vincitori del concorso de Il Cherubino. di Lucia Cupertino Roma, 19 gennaio 2013, h.17, 30. Giunta l’ora X per tutti i finalisti del concorso nazionale “Un viaggio lungo un’emozione” lanciato dall’associazione Il … Continua a leggere