di Rossella Sala “Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e praticamente non finisce mai, dato che il nastro della memoria continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile”. … Continua a leggere
Archivi categoria: Review
La Cotogna di Istanbul – Ballata per tre uomini e una donna
di Natalia Benedetti Una melodia dolce amara accompagna questo romanzo, una malinconia delicata e struggente che trova il suo compimento nei Balcani, nata dalla cultura, dalle tradizioni e dalle religioni che popolano quelle terre: ebrei provenienti dall’Andalusia, musulmani, cattolici ortodossi venuti dall’est. Racchiusa nelle ballate antiche che cantano l’amore e la solitudine, corteggiando la tristezza, questa … Continua a leggere
I Girovaghi
di Francesco Tassi Viaggiano su un carrozzone di legno tarlato che procede traballante per strade senza nome, senza una meta, senza un motivo. Non si sa da dove vengono e dove siano diretti, sappiamo solo che esistono, anche se non li guardiamo mai in faccia. Camminano leggeri su questo mondo, senza lasciarsi incatenare da nessuna … Continua a leggere
Letters against the war
by Matteo Tomasina Letter against the war (2002), India Research Press, $36. ISBN – 8188353000: DOWNLOAD FOR FREE After the tragic event of 9/11 in New York the reaction of people in Western countries was strongly emotional, characterized by fear, anxiety, sense of insecurity, but also anger for what happened and solidarity towards the victims. … Continua a leggere