Ultimi articoli
Il Drago e la Ghirlandina: capodanno cinese (made in Modena)
Asia/Cina/Eventi

Il Drago e la Ghirlandina: capodanno cinese (made in Modena)

Secondo appuntamento con i bloggers di Samsara Route che domenica 9 febbraio porteranno atmosfere e suggestioni orientali alla Tenda. Un viaggio nelle consuetudini e tradizioni dei festeggiamenti del capodanno cinese nonché una preziosa occasione di approfondimento del pensiero e della cultura cinese: attraverso le fotografie di Mauro Terzi, i fumetti di Han Xu, una videointervista, testimonianze … Continua a leggere

Di quando mi incontrai a Londra – Parte II
Cities/Estate/Europe/London/People/Sentimenti/UK

Di quando mi incontrai a Londra – Parte II

di Anna Maniscalco Blog: Diario di una piantagrane Un sabato mattina ho visitato il mercato di Portobello Road, io che non esco proprio di testa per le bancarelle e la fiumana di gente che si ferma ogni metro, ma era impossibile non amare le casette colorate che si affacciano, i fiori, il violinista con il … Continua a leggere

Di quando mi incontrai a Londra – Parte I
Cities/England/Estate/Europe/London/Sentimenti/Turismo/UK

Di quando mi incontrai a Londra – Parte I

di Anna Maniscalco Blog: Diario di una piantagrane Il termine entrò nel nostro linguaggio comune in quarta superiore. Studiando le vecchie tracce dei temi di maturità ci imbattemmo in questo curioso sintagma: “luoghi dell’anima”. Pur senza approfondirne il significato, ben presto divenne uno dei nostri caratteristici modi di dire, uno di quei segni tipici che … Continua a leggere

Sotto lo stesso tetto: cronache esilaranti di intercultura quotidiana
Erasmus/Europe/Multiculturalismo/Russia/Stranieri

Sotto lo stesso tetto: cronache esilaranti di intercultura quotidiana

di Elisa Tolinelli e Francesco Tassi (altri articoli di Francesco: Tre emiliani nel deserto dei tartari – Toronto Dromomania – Toronto Trauma. atto primo) Erano gli ultimi giorni di luglio di un’estate che doveva ancora iniziare. La notte stellata, il suono dei tamburi dalla strada, il dolce sapore di un narghilè alla mela. Io e Fil. … Continua a leggere

Il ritmo dell’anima: impressioni calde della Chapada del Brasile
America/Viaggio

Il ritmo dell’anima: impressioni calde della Chapada del Brasile

di Alessia Cristofanilli I raggi di sole che battono sulla tenda mi fanno da sveglia, c’è un filo di luce che filtra attraverso un foro della tenda e va dritto dritto sul mio zigomo sinistro, si sente il suono caldo di percussioni di cui non riesco a decifrare la provenienza. Rimango sdraiata a fissare il tessuto … Continua a leggere

La carta (rac)conta – parole di cittadinanza
Europe/Eventi

La carta (rac)conta – parole di cittadinanza

La carta (rac)conta – parole di cittadinanza possibile s’incontrano. A cura dei bloggers di Samsara Route. “Cosa vuol dire migrare? E cosa vuol dire cambiare città, paese, ripartire da zero, trovare la propria identità o convivere con due culture? Cosa vuol dire convivere con pregiudizi o peggio con atti di razzismo? In occasione della giornata … Continua a leggere