Corea
Guerra/History/Letteratura

Corea

di John Mc Gahern – traduzione Giuseppe de Berardinis Pubblichiamo la traduzione inedita del racconto di John Mc Gahern “Corea”, contenuta nella raccolta “The collected stories” (1992). Le opere dell’autore -celebre in patria, ma quasi sconosciuto in Italia- sono caratterizzate dalla descrizione attenta e minuziosa della vita rurale in Irlanda nel secolo scorso, con la … Continua a leggere

Osservatorio Afghanistan
Afghansitan/Asia/Cooperazione/Diritti/Donne/Volontariato

Osservatorio Afghanistan

intervista di Natalia Benedetti della stessa autrice: La Cotogna di Istanbul (recensione) Gloria Geretto inizia a collaborare con il CISDA (Coordinamento Italiano di Sostegno alle Donne Afghane) nel 2010, dopo avere incontrato, tramite la medesima associazione, la portavoce dell’ Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afghane, nata nel 1977 come organizzazione socio-politica democratica, laica e anti-fondamentalista. La … Continua a leggere

AUX ARMES LES CITOYENS! – la guerra vista dalla Francia
Europe/Francia/Linguaggio/Mali

AUX ARMES LES CITOYENS! – la guerra vista dalla Francia

di Riccardo Vergnani Non credo di essere un pacifista tout court. Seguo volentieri la boxe, adoro i film di Quentin Tarantino e credo che gli sculaccioni siano ancora un ottimo metodo di educazione dell’infanzia. Non penso nemmeno che qualsiasi forma di violenza sia ingiustificata: l’aggressività è connaturata all’essere umano, e certe volte è persino funzionale … Continua a leggere

Bianca Sarajevo
Europe/Fotografia/Guerra/Religioni

Bianca Sarajevo

di Maria Elena Seidenari Le vedo ovunque, le “nisan”. Sono lapidi di marmo bianco, semplici. Segnalano che lì sotto dorme un musulmano. Se alla sommità della lapide è stato scolpito un turbante stilizzato, allora si tratta di un uomo.                                                                            Nient’altro è dato sapere. Nessuna foto, nessuna iscrizione in bronzo. Solo una stele, bianca, alta … Continua a leggere