Il Drago e la Ghirlandina: capodanno cinese (made in Modena)
Asia/Cina/Eventi

Il Drago e la Ghirlandina: capodanno cinese (made in Modena)

Secondo appuntamento con i bloggers di Samsara Route che domenica 9 febbraio porteranno atmosfere e suggestioni orientali alla Tenda. Un viaggio nelle consuetudini e tradizioni dei festeggiamenti del capodanno cinese nonché una preziosa occasione di approfondimento del pensiero e della cultura cinese: attraverso le fotografie di Mauro Terzi, i fumetti di Han Xu, una videointervista, testimonianze … Continua a leggere

Dalla Nebbia alle Nuvole – dall’Emilia al Tibet in bicicletta
Asia/Asia Centrale/Bicicletta/Filosofia del viaggio/Interviste/Letteratura

Dalla Nebbia alle Nuvole – dall’Emilia al Tibet in bicicletta

Marcella e Bernardo sono una giovane coppia, amanti dello sport e dei viaggi. Nel 2010 decidono di staccare per un anno dalla vita quotidiana e dal lavoro per diventare ciclo-viaggiatori a tempo pieno. La loro meta è precisa: lasciata la città in cui vivono, Modena in Emilia, vogliono arrivare fino in Tibet, sperabilmente a Lhasa.  … Continua a leggere

It’s a long way to the coast: Europa+Africa+America = New Orleans
America/Reportage/Route 66/Usa/Viaggio

It’s a long way to the coast: Europa+Africa+America = New Orleans

di Claudio Cavazzuti (ilRasoio) (segue da parte 1 – dove si decide di partire in 1/2 minuto  e da parte 2 – dove si ascolta il blues del delta del Mississipi) 15-16 aprile, New Orleans. Dopo le campagne del Mississipi e dell’Alabama e 60 miglia di paludi (bayou) inestricabili siamo arrivati in città, una delle … Continua a leggere

It’s a long way to the coast. Cronache di un viaggio americano
America/Reportage/Route 66/Usa/Viaggio

It’s a long way to the coast. Cronache di un viaggio americano

Non serve retorica per descrivere questo viaggio. Due amici decidono in mezzo minuto che è il momento di progettare il coast to coast negli Stati Uniti: hanno diciotto giorni,  tremila chilometri di strada, nove stati da attraversare sulle quattro ruote. Claudio tiene un diario, che condivide in tempo reale sul suo blog Il Rasoio. Samsara … Continua a leggere

Transmongolica: tre emiliani nel deserto dei tartari (seconda parte)
Asia/Esotismo/Est Europa/Mongolia/Transiberiana/Treno

Transmongolica: tre emiliani nel deserto dei tartari (seconda parte)

di Francesco Tassi segue da parte prima III stazione: Mongolia: le Olimpiadi di Gengis Khan Poco importa, ormai siamo in Mongolia: per accorgersene è sufficiente gettare uno sguardo all’oscurità totale che ammanta il treno, non un lume per centinaia di chilometri. Questa è la Notte della steppa, che fa riformulare il concetto di buio ad … Continua a leggere