Sul viaggiare
Europe/Filosofia del viaggio/Letteratura

Sul viaggiare

di Matteo Tomasina Distinguere il “viaggiatore” dal “turista” non è retorica. A dimostrarlo c’è un breve articolo di Hermann Hesse, intitolato genericamente Sul viaggiare (Hesse è celebre per vari romanzi, in particolare Siddharta, ed è stato un autore di riferimento per i movimenti degli anni ’60). L’articolo è del 1904, ma le argomentazioni avanzate non sembrano essere invecchiate … Continua a leggere

Nuova Cronaca Organizzata (3) – L’inizio della fine: con lo Stato si muore.
Camorra/Europe/Italia/Reportage

Nuova Cronaca Organizzata (3) – L’inizio della fine: con lo Stato si muore.

di Lorenzo Scalchi Una storia politicamente scorretta di un paese politicamente scorretto. Vi presento Villaggio Coppola. Questa è una storia che va raccontata al contrario.Si deve partire dalla fine della favola e fare qualche passo indietro. Questa inversione di marcia sarà narrata in due puntate. Perché, per capire con precisione i meccanismi che descrivono alcune … Continua a leggere

NCO, Nuova Cronaca Organizzata (1) – Un nuovo Welfare State
Camorra/Europe/Italia/Reportage

NCO, Nuova Cronaca Organizzata (1) – Un nuovo Welfare State

di Lorenzo Scalchi Nuova Cronaca Organizzata (NCO) è un reportage giornalistico condotto da Lorenzo Scalchi, giovane studente di sociologia impegnato in un lungo lavoro di ricerca a Casal di Principe. Questo insieme “organizzato” di puntate, ognuna dedicata ad un esempio di riscatto economico e sociale in terra di camorra, prende il nome da NCO, Nuova … Continua a leggere

AUX ARMES LES CITOYENS! – la guerra vista dalla Francia
Europe/Francia/Linguaggio/Mali

AUX ARMES LES CITOYENS! – la guerra vista dalla Francia

di Riccardo Vergnani Non credo di essere un pacifista tout court. Seguo volentieri la boxe, adoro i film di Quentin Tarantino e credo che gli sculaccioni siano ancora un ottimo metodo di educazione dell’infanzia. Non penso nemmeno che qualsiasi forma di violenza sia ingiustificata: l’aggressività è connaturata all’essere umano, e certe volte è persino funzionale … Continua a leggere

Denti, mani e pelle
Anthropology/Erasmus/Est Europa/Europe/Infanzia/Romania/Volontariato

Denti, mani e pelle

di Lorenzo Scalchi Questo articolo è il frutto di una ricerca durata alcuni mesi nel corso di un Erasmus a Bucarest, la capitale della Romania. Lorenzo, dopo aver imparato il rumeno, si è inserito nella dura realtà dei bambini di strada, per comprenderne meglio le dinamiche sociali e interpersonali. Quel che ne è emerso è … Continua a leggere

Lettere da Samarcanda (parte 2)
Anthropology/Asia/Asia Centrale/Viaggio

Lettere da Samarcanda (parte 2)

di Stefano Camellini* 5 ottobre Eccoci di nuovo qua, dopo un Montezuma più febbre a 38 di due giorni ad inizio settimana, due black-out, svariate interruzioni dell’acqua, un rischio d’incendio e altre fantasticherie uzbeke, sono davanti al pc con una sola doccia (un secchio d’acqua fredda) sulle spalle, le scarpe e i vestiti infangati addosso … Continua a leggere